Ping IP e Porta - Verificare se l'host è accessibile pubblicamente su internet

Il tuo IPv4 Pubblico: 216.73.216.65

Porte comuni: 80 (HTTP), 443 (HTTPS), 22 (SSH), 21 (FTP), 3389 (RDP), 3306 (MySQL), 5432 (PostgreSQL)

Risoluzione dei problemi: Perché non puoi eseguire il ping di una porta?

Se stai cercando di eseguire il ping di una porta e non risponde, non preoccuparti! Ci sono diverse ragioni per cui questo potrebbe accadere e ti guideremo attraverso i passaggi per diagnosticare e risolvere il problema.

1. Controlla prima l'accessibilità locale

Prima di supporre un problema esterno, verifica se la porta è accessibile all'interno della tua rete locale. Un ottimo strumento per questo è PsPing, un'utilità sviluppata da Microsoft che ti permette di testare la connettività su una porta specifica.

Come usare PsPing per testare la connettività locale

  1. Scarica PsPing:
    • Vai alla pagina ufficiale di Microsoft e scarica PsPing.
  2. Esegui il Prompt dei comandi (CMD) come amministratore:
    • Premi Win + R, digita cmd e premi Invio.
    • Naviga fino alla cartella dove hai scaricato PsPing.
  3. Verifica l'accessibilità della porta:
    • Digita il comando: psping [IP_Address]:[Port]
    • Esempio: Se l'IP del tuo server è 192.168.1.10 e vuoi controllare la porta 443 (HTTPS), inserisci: psping 192.168.1.10:443
  4. Analizza il risultato:
    • Se ricevi una risposta positiva, la porta è accessibile localmente. Se la richiesta scade, qualcosa nella tua rete (firewall, restrizioni ISP o impostazioni del router) sta bloccando la connessione.

2. Assicurati che il tuo firewall, ISP o server non stia bloccando le richieste

Il tuo firewall, il tuo provider di servizi Internet (ISP) o le impostazioni del tuo server potrebbero bloccare le connessioni esterne.

Passaggi per garantire un accesso aperto

  • Controlla le impostazioni del firewall:
    • Su Windows, apri Windows Defender Firewall → Vai a Impostazioni avanzate → Cerca Regole in entrata. Assicurati che la tua porta specifica sia consentita nel firewall.
  • Verifica le restrizioni ISP:
    • Alcuni ISP bloccano le richieste in entrata su porte come 80, 443, 25, 3389. Chiama il tuo ISP e chiedi se limitano il traffico in entrata alla tua porta.
  • Conferma le regole del tuo provider di hosting:
    • Se utilizzi un servizio di hosting condiviso o un VPS, verifica con il tuo provider. Alcuni provider di hosting bloccano i ping in entrata per motivi di sicurezza.

3. Stai usando un nome di dominio? Controlla la propagazione DNS

Se hai appena configurato o modificato il tuo nome di dominio, potrebbe non essere ancora accessibile a causa dei ritardi nella propagazione DNS.

Comprendere la propagazione DNS

  • Quando aggiorni l'indirizzo IP di un dominio, l'aggiornamento richiede tempo per propagarsi attraverso i server DNS globali. Normalmente, ciò avviene in pochi minuti, ma in alcuni casi può richiedere fino a 48-72 ore.

Cosa puoi fare

  • Usa un indirizzo IP invece di un nome di dominio: Invece di example.com, prova a eseguire direttamente il ping all'IP del tuo server.

4. Assicurati che il tuo server accetti richieste dal Brasile

Il nostro servizio opera dal Brasile, quindi se stai testando una porta da un altro paese e non funziona, potrebbe essere dovuto a restrizioni regionali.

Come garantire che gli IP brasiliani possano accedere al tuo server

  1. Inserisci nella whitelist gli IP brasiliani nel tuo firewall:
  2. Verifica le politiche di blocco geografico:
    • Se il tuo server è configurato per rifiutare il traffico da determinate regioni, aggiorna le impostazioni per consentire le richieste dal Brasile.
  3. Conferma le restrizioni dell'ISP o del provider di hosting:
    • Alcuni servizi di hosting bloccano il traffico proveniente da determinati paesi. Contatta il tuo provider per rimuovere eventuali restrizioni regionali.

Suggerimenti finali per garantire porte aperte

  • 🔹 Testa le porte periodicamente: Le impostazioni della rete e le regole dell'ISP possono cambiare nel tempo.
  • 🔹 Controlla i log del server: Il tuo server web (Apache, Nginx, ecc.) potrebbe avere registri che spiegano i fallimenti della connessione.
  • 🔹 Aggiornamenti software: Gli aggiornamenti di sicurezza potrebbero chiudere involontariamente le porte, quindi controlla sempre la configurazione.